Non fidarti delle scelte dei web designers!

BBCS siti internet
23 marzo 2025

Sommario: I web designers danno la precedenza alle mode anziché alla conversione, spesso compromettendo l'efficacia di un sito. Il successo dipende dai test, non dall'estetica. La conversione conta più della bellezza.

Nel mondo del web design, la bellezza viene spesso anteposta alla funzionalità. La maggior parte dei web designers segue standard estetici che hanno poco a che fare con il vero scopo di un sito web: la conversione. Che l'obiettivo sia ottenere voti, trovare un lavoro, incontrare un partner, condividere contenuti creativi o vendere prodotti e servizi, il parametro principale per misurare il successo di un sito è la sua capacità di convertire, non quanto sia “moderno” o “di tendenza”.

Le Priorità Sbagliate dei Web Designers

I web designers tendono a operare in un mondo tutto loro più simile al mondo della moda che a quello del commercio. Si ossessionano con le tendenze del momento, creando siti che vincono premi tra i colleghi ma falliscono nel mondo reale. Raramente si pongono le due domande più importanti:

  1. Qual è l'obiettivo del sito web?
  2. Chi è il pubblico di riferimento?

Invece di progettare siti che favoriscono la conversione, si concentrano su ciò che ammirano gli altri web designer, seguendo tendenze che spesso ostacolano anziché supportare gli obiettivi di business. Il miglior sito web non è il più bello da vedere, ma quello che raggiunge il suo scopo nel modo più efficace.

La mentalità della “Galleria d’Arte”

Molti web designers applicano principi di bellezza artistica ai siti web come se fossero dipinti da incorniciare e ammirare in una galleria. Sono loro a premiare i “Migliori Siti Web dell’Anno” basandosi su criteri estetici arbitrari anziché sulla loro effettiva efficacia. La realtà è che il miglior sito dell’anno dovrebbe essere quello che converte di più, non quello che appare più elegante.

Non esistono regole universali tranne che testare, testare e testare!

Eravamo tentati di elencare alcune “Tendenze moderne che danneggiano i tassi di conversione”, ma poi ci siamo resi conto che le regole universali nel web design sono davvero pochissime. Ciò che funziona brillantemente in un contesto potrebbe rivelarsi disastroso in un altro. La regola d’oro dovrebbe essere sempre: testare, testare e testare!

Ad esempio, un sito web poco attraente può spesso convertire meglio di uno elegante e moderno semplicemente perché appare più autentico o affidabile al suo pubblico. Una pagina caotica che inizialmente sembra opprimente potrebbe in realtà essere più efficace per un e-commerce se presenta subito molte opzioni di acquisto. Al contrario, un sito splendidamente minimalista potrebbe avere difficoltà a convertire perché gli utenti non riescono a trovare facilmente le informazioni chiave. Perfino un dettaglio semplice come il colore di un pulsante può influenzare drasticamente le conversioni. Ma il colore giusto dipende interamente dal contesto e dal pubblico di riferimento.

Cosa fare invece?

Invece di seguire ciecamente le tendenze del design, i web designers dovrebbero dare priorità all'usabilità e all'ottimizzazione delle conversioni. Questo significa:

  • Condurre test A/B per capire cosa funziona realmente.
  • Garantire che gli elementi importanti (come le call to action) risaltino chiaramente.
  • Progettare avendo il pubblico specifico di riferimento in mente, non solo per impressionare altri designers.
  • Dare priorità alla velocità, alla chiarezza e alla facilità d'uso rispetto agli abbellimenti artistici.

Un sito web è uno strumento, non un progetto artistico. Gli imprenditori e chiunque voglia creare una presenza online efficace non dovrebbero affidarsi ai web designers per scelte basate unicamente sull'estetica. Invece, dovrebbero concentrarsi su strategie che portano risultati concreti. Perché, alla fine, un sito web che non converte è un sito web che fallisce. Per quanto possa essere “bello”.

Condividi questa pagina:


In alternativa ai pulsanti che trovi qui sopra, puoi selezionare il seguente indirizzo, copiarlo e incollarlo nel messaggio da inviare sul tuo social preferito:
https://bbcs.it/sviluppo-sito-web-professionale/layout/designers.html

Vedi anche:

Scelta del layout

Designers


Biaoyu Business Consulting Services LTD
Unified Social Credit Code: 91310000MA1HPGRY40

Referente in Italia:
Romanazzi Giuseppe
Via Roma 24
08040 Lotzorai NU
(Ogliastra, Sardegna)

上海标毓商务咨询有限公司.

E-mail: info@bbcs.it
Copyright © 2018-2025 Tutti i diritti riservati
Home page
| Contatta la BBCS | Privacy | Mappa del sito |
| Italiano | English |

Caratteristiche di questo sito:
1. bbcs.it funziona sia con che senza JavaScript. Ma con JavaScript funziona, a nostro parere, meglio.
2. bbcs.it si trasforma automaticamente in modalità scura o chiara (testo chiaro su sfondo scuro o viceversa) in base alle impostazioni di sistema dell'utente.
3. bbcs.it rispetta le dimensioni dei caratteri impostate dall'utente sul proprio browser.
4. bbcs.it è visualizzabile correttamente anche in 8K.
5. bbcs.it quando condiviso sui social fa apparire automaticamente anche una bella immagine (per esempio, prova a scrivere https://bbcs.it in un messaggio WhatsApp e vedi cosa succede ;-)


Come posso aiutarti?

Spuntando la casella che segue dichiari di accettare quanto spiegato nella pagina Privacy e di dare il consenso al trattamento dei tuoi dati personali.